IC MORTEGLIANO

Due squadre miste (14 allievi) della Scuola Secondaria di 1° grado di Castions di Strada hanno partecipato alla Gara di matematica a Squadre organizzata dalla Mathesis a Udine  sabato 11/3/2023 per le Scuole Secondarie di Primo Grado, selezione Kangourou Italia.

Su 44 squadre partecipanti, una squadra si è classificata al 5° posto (Stival Valeria 3 A, Chierchia Asia 3 A, Monte Giada 3 A, Sali Rey 2 A, Schulze Silvia 2 B, De Biasi Giovanni 1 A, Titton Vicenzino Natalia 1 A ), l’altra squadra si è posizionata al 14° posto (Pellizzaris Anna 3 A , Gorza Alice 3 A, Borsetta Rita 3 A, Marangon Thomas 2 B, Cocetta Cristian 2 A, D’Ambrosio Noeli 2 A, Stival Alba 1 A).

Complimenti agli allievi che hanno risolto problemi matematici con entusiasmo, impegno e spirito di squadra.

CCome accompagnare i figli all’uso più consapevole dei dispositivi digitali? quali sono i rischi del web? Quali i reati online più diffusi? 

Sono i temi dell’incontro rivolto ai genitori degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1° che si terrà giovedì 2 marzo alle ore 20.30 nell’aula magna della Scuola secondaria di 1° grado di Mortegliano.

Organizza il Comune di Mortegliano con l’intervento degli esperti Matteo Matia Giordano e Giacomo Trevisan dell’Associazione MEC (Media Educazione Comunità). 

Una serata formativa del progetto #capovolgereallinfinito.

Dal 9 al 30 gennaio 2023 sono aperte le Iscrizioni per l’A.S. 2023/24. Tutte le istruzioni nei seguenti documenti: 

 

In questi giorni si è realizzato presso la Scuola Primaria di Castions di Strada il progetto “Interconnettiamoci…ma con la testa”. Le insegnanti delle classi quarte e quinte hanno colto con piacere la proposta dei Lions Club “Lionello” di Udine di riflettere sulla tematica sempre più attuale delle opportunità e dei rischi dell’utilizzo di Internet soprattutto per i ragazzi.  Il progetto ha visto due momenti importanti: una serata formativa/informativa dedicata ai genitori (venerdì 13 gennaio) e un incontro con i bambini a scuola martedì 17 gennaio.

La prima serata è stata condotta dal dott. Piero Fontana dei Lions della Toscana, ideatore del progetto “Interconnettiamoci…ma con la testa” a livello nazionale. L’incontro ha visto la partecipazione di un buon numero di genitori che hanno apprezzato gli interessanti spunti di riflessione e la chiarezza espositiva del relatore.

L’incontro con i bambini è stato presentato dalla prof.ssa Gisella Galatà dei Lions Feltre (BL) che ha coinvolto gli alunni delle classi quarte e quinte in un vivace confronto in cui questi ultimi hanno stupito gli adulti presenti per informazioni e abilità sulla navigazione in Rete. La relatrice ha cercato di rendere coscienti i giovani fruitori anche dei rischi che questo potente mezzo presenta.

Le attività proposte sono state inoltre valido spunto di riflessione per le insegnanti che ringraziano i Lions per la preziosa opportunità offerta.

Alla scuola dell’infanzia abbiamo atteso il Natale con … un magico albero che, come recita la poesia che abbiamo imparato a memoria, “…illumina ogni cuore di gioia, pace e amore.”

Abbiamo condiviso questa attesa con i nostri genitori che a scuola ci hanno seguiti durante i laboratori di Natale per la realizzazione degli addobbi: gli alberelli, gli omini di panpepato e le palline di Natale colorate che abbiamo appeso sul nostro Magico Albero.

Anche le tre emozionanti letture con le storie natalizie che le mamme ci hanno raccontato ed animato, hanno creato momenti di attesa, gioia e condivisione!

Ogni bambina e ogni bambino a casa hanno costruito gli animali e raccolto l’occorrente per la realizzazione del Presepe che partecipa al Concorso Presepi Un Natale di Pace 2022-2023… Ricordatevi di votarlo!

Da casa tutti i genitori hanno partecipato alla realizzazione del nostro presepe, realizzando con il proprio bambino/a gli animaletti e raccogliendo tutto l’occorrente per il Presepe installato all’entrata della nostra scuola.

Il nostro Presepe partecipa al Concorso Presepi Un Natale Per La Pace 2022-2023… Ricordatevi di votarlo!

Ed ecco così che per magia… il giorno prima delle vacanze, dopo esserci divertiti con gli speciali giochi sulla lavagna interattiva e aver danzato con le classiche musiche natalizie, è arrivata una sorpresa speciale: Babbo Natale! Con la sua speciale slitta guidata dalla fidata renna e dall’amico elfo ci ha portato tante emozioni, allegria e anche un regalino!